Cosa Faccio

"Il mio obiettivo è aiutarti a liberarti dai condizionamenti che ti bloccano nella vita di tutti i giorni
e darti il potere di prendere in mano la tua vita."

Giulia Giorgi

Gli ambiti di intervento dello Psicoterapeuta vanno dal generico disagio esistenziale, senza una sintomatologia psicopatologica manifesta, alle forme di disturbi più clinicamente strutturati, senza escludere i disturbi di personalità.

giulia giorgi psicologa

Problematiche di ansia

Impara a convivere con la tua ansia, anziché continuare a lottare per sopprimerla.

L’ansia è un’emozione che segnala uno stato di allarme, per qualcosa di sconosciuto oppure pauroso. Quando ci blocca e ostacola il nostro benessere, è opportuno imparare a riconoscere cosa vuole comunicarci e come riuscire a gestirla in maniera efficace.

Disturbi ossessivo compulsivi

Posso aiutarti a riprendere il controllo della tua vita e a liberarti dalle ossessioni.

Immaginiamo ossessioni e compulsioni come inquilini poco graditi che ci importunano. Pur offrendo in cambio alcuni vantaggi al loro ospite, provocano anche profondo disagio e l’impellente necessità di “risolvere” ciò che si palesa alla nostra mente.
giulia giorgi psicologa

Autostima

Lavora con me per incrementare autoefficacia, enpowerment e punti di forza!

Il primo passo per avere stima di se stessi è imparare ad amarsi… Nessuno potrà dirti bravo, se prima non sarai tu stesso a ripetertelo! Non siamo perfetti e certamente commettiamo errori, abbiamo dei limiti, ma sei sicuro di non meritare la tua stima?

Terapia di coppia

Se vi amate, fatevi aiutare a ritrovare sintonia ed equilibrio.

Quando una coppia mi chiede aiuto, c’è tanto amore ma anche malessere, blocco nella comunicazione, incomprensioni, tradimenti, circoli relazionali ricorrenti che sono messi in atto all’insaputa dei due partner. Attenzione anche ai pericoli della rete!
giulia giorgi psicologa

Supporto ai genitori

Accompagno i genitori nel difficile compito di educare i propri figli.

Un genitore nasce la prima volta che vede suo figlio/a e non c’è nessun “manuale” del Genitore Competente! Le sfide educative che la nostra generazione “digitale” ci pone sono sicuramente complicate… ma non credete che lo fossero anche quelle dei nostri genitori?

Dipendenze tecnologiche

Aiuto genitori, adulti e coppie a superare un uso eccessivo e inconsapevole del digitale. 

Siamo tutti iperconnessi: qualunque sia la nostra vita, età, estrazione socioculturale. È importante diventare consapevoli dei rischi che la rete nasconde, del tempo che scorre più velocemente online che non off-line, della distanza relazionale tra noi e gli altri. 

Approccio Cognitivo Comportamentale

Il mio metodo si basa sulla Cognitive Behavioural Therapy, con l'aggiunta di alcuni strumenti dell'ACT (Acceptance and Commitment Therapy). La metodologia che utilizzo prevede un approccio fortemente attivo-direttivo, centrato sul cliente che collabora attivamente col terapeuta per la comprensione e quindi risoluzione del suo malessere.

Dall'altra parte, mediante l'Act, affronto in modo nuovo il tema della felicità e della soddisfazione nella vita. Invece di inseguire la felicità, risulta più utile acquisire strumenti per ridurre la lotta, la fuga e la disconnessione dal momento presente.
È un bellissimo viaggio per stare nelle emozioni, anziché evitarle, e lo faremo insieme!

Sono convinta che ognuno di noi sia "responsabile" della propria sofferenza e nello stesso tempo artefice del proprio cambiamento. 

Quando conosco qualcuno che si rivolge a me perchè ha bisogno di essere aiutato a stare meglio, partiamo da questo assunto di base: non c'è motivo per aspettare ancora che la vita cominci.
Quando non stiamo bene, ci sentiamo bloccati, siamo come un leone rinchiuso in una gabbia. La gabbia sono i nostri pensieri, le nostre illusioni che ci intrappolano. Si parte proprio da qui: possiamo cambiare il modo di vedere la vita, per liberarci della gabbia e sentirci liberi di vivere.

Il mio metodo

Valutazione

In questa prima fase ci conosceremo e stabiliremo insieme un metodo di lavoro: COSA risolvere e COME farlo nel minor tempo possibile, permettendo una rapida gestione dell’aspetto sintomatico (ansia, tristezza, ossessioni, paura). Il trattamento, basato sulla relazione terapeutica e sulla parola, avrà come obiettivo l’individuazione e il cambiamento dei pensieri disfunzionali che causano il malessere, consentendo una più efficace gestione delle emozioni.

Cambiamento

Questa è la fase della consapevolezza di ciò che va cambiato e del percorso da compiere insieme per ottenere il cambiamento. Utilizzeremo gli strumenti più adeguati per raggiungere il tuo OBIETTIVO. Sarò al tuo fianco e ti aiuterò a cambiare ciò che ti danneggia, in modo che dalle paure e dalla sofferenza emerga la parte migliore di te.

Evoluzione

In questa fase avrai raggiunto il cambiamento che abbiamo individuato insieme durante lo step 1 e sarai pronto a consolidarlo, per poi instaurare una fase di MONITORAGGIO che ti aiuterà a mantenere la stabilità nel tempo. Solitamente questa è la fase conclusiva del percorso, in cui la persona è messa in condizione di proseguire in autonomia il suo nuovo cammino.

Vuoi iniziare un percorso con me?

Puoi venire nel mio studio oppure possiamo svolgere consulenze online. I colloqui telefonici e video hanno un'efficacia terapeutica equiparabile alle sedute in presenza nello studio dello psicologo, permettono di "accorciare" le distanze geografiche arrivando oltre i confini territoriali, rendono più facilmente gestibile la nostra agenda in termini di tempi e costi.


Percorso di educazione alla genitorialità

"Io e mia moglie ci siamo rivolti alla Dr.ssa Giorgi per il nostro bambino che aveva alcune difficoltà scolastiche. È nata una bella sintonia tra lei e Alessandro, che partecipa volentieri e regolarmente ai colloqui. Giulia è molto professionale oltre che particolarmente portata per i ragazzi, secondo me. Suggerisco a tutti i genitori di fare un percorso di parent training o psico educazione, anche per chiarire semplicemente i propri dubbi sull’educazione dei figli, tutt’altro che facile di questi tempi. Consigliamo vivamente la Dr.ssa Giorgi!"


Pietro e Irene

Superare ansia ed attacchi di panico

"Ho sempre avuto qualche timore all'idea di rivolgermi ad uno psicologo, ma questa esperienza fatta con Giulia è stata molto utile e direi risolutiva. Ho imparato a gestire i miei attacchi di panico con cui ora convivo, ma più consapevole e più serena. Consigliato anche il metodo di lavoro della Dr.ssa Giorgi, pratico e molto utile. Grazie!"


Michela

Ricucire vecchie ferite

"La Dr.ssa Giorgi mi ha aiutato a ritrovare la serenità dopo difficili esperienze in famiglia e a risolvere altre questioni relazionali. È una persona che ama il suo lavoro, è disponibile, professionale e riservata. Vi aiuterà sicuramente."


Antonio

Imparare ad amarsi

"Sono una persona con poca autostima e di conseguenza vivo tante situazioni con estrema ansia. La Dottoressa Giorgi mi sta aiutando moltissimo ad elaborare la mia condizione e a stare meglio con gli altri, ma soprattutto con me stessa. Sono molto contenta del percorso intrapreso insieme!"


Tiziana

Ansia legata alla salute

"Ho conosciuto la Dr.ssa di recente, dopo una delle prime uscite post isolamento. A causa del Covid-19 ho avuto una forte ansia che non riuscivo a gestire. La Dr.ssa è stata da subito molto empatica, mi ha aiutato a capire meglio le ragioni della mia ansia e con esercizi pratici di facile utilizzo. Continuiamo le nostre sedute regolarmente e la suggerisco vivamente."


Ludovica

Ritrovare la serenità di coppia

"Mi sono rivolta alla Dr.ssa Giorgi per superare alcune problematiche di coppia con il mio compagno. Ha compreso subito le nostre difficoltà e con strumenti pratici e molto induttivi ci sta aiutando anche ora, migliorando notevolmente il nostro equilibrio. La consigliamo vivamente!"


Antonella e Matteo

Eccesso di connessione?